top of page

40 anni e (non) sentirli. 5 consigli per tornare in forma.

Aggiornamento: 1 apr 2022



Si dice, ed vero secondo me, che a 40 anni le donne vivono una seconda giovinezza.

È un dato di fatto che le donne quarantenni di oggi non somigliano per nulla alle loro madri quando avevano la loro stessa età.

Oggi la donna che si avvicina o ha superato i 40 è attenta alla propria linea, alla moda e vive spesso in contesti lavorativi importanti.

È anche vero che il metabolismo sugli "anta" tende a rallentare favorendo l'aumento di peso, inoltre dolori come mal di schiena e piccoli acciacchi si fanno sentire più frequentemente.

Su questa soglia anche donne che fino ad allora, senza l'aiuto dell'esercizio fisico, presentavano un aspetto estetico impeccabile iniziano ad accusare i primi segni dell'età.

I chili di troppo sono l'inestetismo più diffuso, via via a scendere nella classifica degli inestetismi delle over 40 troviamo: braccia ad ali di pipistrello, cellulite, seno in decadimento e così via.

Quante volte vi è capitato di vedere gruppetti di donne che vanno a camminare nelle prime ore del mattino?

A me personalmente capita ogni mattina, vorrei fermarmi e dirgli, "ferme vi prego, smettete di perder tempo".

Attenzione i benefici della camminata sono indubbi, ma solo quella, per di più senza metodologia e contornata da sano gossip fra amiche, non serve davvero a nulla se non viene associata a un allenamento di tipo muscolare.

Insomma se fino a qui ti sembra tutto un disastro e ti sei rivista in molte cose non preoccuparti, tornare in forma a questa età non è così difficile, persino per chi non ha mai fatto esercizio fisico. Vediamo di seguito 5 consigli per rimanere in forma dopo i 40 anni.


1. Abitudini alimentari


Al primo posto troviamo senza dubbio il cibo. Fondamentale e importante in tutte le tappe dell'essere umano.

Una famosa citazione dice: "siamo quello che mangiamo" Ludwig Feuerbache.

Con il metabolismo che mette il piede sul pedale del freno, è il momento di stare più attente a ciò che introduciamo nel nostro corpo.

Importanti non sono solo le quantità, ma la modalità in cui molti cibi vengono cotti; limitare il consumo di zuccheri complessi (dolci), il cibo fritto e naturalmente l'alcool.

La tavola è il primo passo da dove iniziare.

Mi raccomando evitare sempre il "fai da te", mi sono sempre chiesto come mai nessuna prova minimamente a tagliarsi i capelli da sola, ma quando si parla di alimentazione sono tutte massime esperte. Eseguire diete fatte in case o peggio ancora promosse da qualche azienda disonesta che vende beveroni e pasti sostitutivi, non solo farà male al vostro organismo, ma vi farà perdere peso repentinamente a discapito della massa muscolare. In parole povere il vostro corpo andrà in decadimento anche se il numero sulla bilancia sarà più basso, costringendovi poi a chiedere aiuto alla palestra o nei casi peggiori alla chirurgia plastica. Affidarsi a un professionista sta alla base della riuscita del vostro progetto di rimanere in forma.


2. Stile di vita


A inizio articolo ho scherzato su quelle donne che alla riscossa, ogni mattina camminano senza sosta con il loro gruppetto di amiche, nell'intento di rimanere in forma.

Queste donne inconsapevolmente però nel tempo sviluppano un'abitudine.

Le abitudini, cioè la ripetizione di un gesto giornaliero, sono di fondamentale importanza per avere un corretto stile di vita.

Lo stile di vita è fondamentale per chi desidera mantenersi in forma.

Ecco 3 consigli utili per uno stile di vita sano:

  1. Lo stress è tossico per il vostro corpo. Liberatevi delle persone negative al vostro fianco, guardate il bicchiere mezzo pieno e date il massimo ogni giorno.

  2. Il riposo fa parte del processo per rimanere in forma, allo stesso modo come l'alimentazione e l'attività fisica, viene per l'appunto chiamato triangolo del benessere. Andate a dormire sempre alla stessa ora, cercando di fare lo stesso con il risveglio. In base al soggetto sono necessarie 7/8 ore per un completo riposo.

  3. Fumo e alcool. Sui danni del fumo credo non ci sia bisogno di elargirci, tutti noi sappiamo quanto sia nocivo. L'alcool invece viene spesso sottovalutato, di fatto gli aperitivi alcolici vanno di gran moda. Si può essere "cool" e alla moda anche ordinando un analcolico.


3. Cura del corpo


La pelle dopo una certa età tende a cedere, perde elasticità, presenta fastidiosi inestetismi.

Esistono molte cure estetiche non invasive, non cedete alla tentazione della micro-chirurgia, lo so, la tentazione è forte in fondo sono solo piccole punturine, ma con il passare del tempo potrebbe rivelarsi una vera e propria dipendenza che rovinerà il vostro corpo. Potrebbe essere opportuno invece, in base all'entità dell'inestetismo, ricorrere ad esempio a massaggi drenanti, sedute di presso terapia e programmi simili. Attenzione però a soffermarsi solo dall'estetista, è il miglior modo per buttare il vostro denaro, le azioni sopra citate sono davvero valide se associate a una sana e costante attività fisica.


4. Allenamento


È chiaro, tutti i consigli poi si riducono all'attività motoria. L'unico vero processo che può garantire risultati naturali.

È doveroso fare una distinzione in tema di allenamento fra chi non si è mai allenato e chi invece chi ne ha fatto dello sport, parte integrante della propria vita; questi ultimi difficilmente avranno problemi arrivati ai 40 anni, anzi a dirla tutta, riescono a godere a pieno del proprio corpo fino alla vecchiaia (un plauso a queste donne).

Nel caso invece di chi non si è mai allenato e oggi ha deciso finalmente di riprendersi il corpo che merita, anche qui attenti al fai da te, lo so su you tube si trovano migliaia di video, ci sono anche i miei, ma sono generici, quindi attenzione poichè il tuo corpo magari presenta delle problematiche per cui alcuni esercizi potrebbero essere deleteri azichè giovarti.

Prima d' iniziare ad allenarti contatta il tuo Personal Trainer, ogni esercizio va studiato sulla persona, per evitare di non raggiungere i risultati sperati o incorrere in infortuni.

Se non hai un Personal Trainer a cui rivolgerti scrivimi nei commenti o mandami una mail a gianlucamazzeopt@gmail.com sarò felice di aiutarti.


5. Smetti di procrastinare e di cercare rimedi veloci


L'ultimo consiglio che mi sento di darti è quello di non rimandare ancora. Ogni volta che dici inizio lunedì, o inizio il prossimo mese e così via, rimandi di anni il tuo obiettivo. La vita ahimè non è eterna e in men che non si dica ci guarderemo indietro e sarà troppo tardi.

Per finire smetti di cercare rimedi veloci, di credere alle caxxate di chi ti dice che ti farà dimagrire in 10 giorni, smetti di comprare attrezzi inutili per sudare e perdere peso.

Tornare in forma è una cosa seria, richiede tempo e sacrificio.

Goditi il viaggio e buona fortuna.


Non perderti i miei video su youtube

Seguimi anche su:


Comments


bottom of page