top of page

Allenamento in menopausa

Aggiornamento: 31 mar 2022



Il metabolismo cambia, è una condizione naturale imprescindibile, ancor di più quando la donna entra in menopausa.

Una donna in menopausa oggi è una donna ancora giovane, attenta al proprio corpo e alla propria condizione fisica e mentale.

Questo fenomeno che si attiva intorno ai 50 anni nelle donne è dovuto alla riduzione drastica della produzione di estrogeni , e porta con se fastidiosi disturbi come vampate e disturbi dell'umore, inoltre potrebbe favorire l'insorgenza di patologie come l'osteoporosi, l'obesità, disturbi del sistema cardiovascolare, la depressione, oltre che diminuire la fisiologica perdita di massa muscolare.


Come combattere i disturbi della menopausa?

L'attività fisica ed una corretta alimentazione sono un rimedio davvero efficace per contrastare i disturbi e l'insorgenza di patologie dovute alla menopausa.

Il primo di sintomo che si accusa nel periodo della menopausa è l'aumento di peso. La massa grassa tende ad aumentare e ad accumularsi principalmente sul giro vita, trasformando nettamente la forma fisica della donna.

E' essenziale dunque non solo ridurre l’apporto di calorie – preferendo il consumo di verdure e frutta e limitando il consumo di dolci, pane e pasta – ma sopratutto aumentare l’attività fisica.

Lo sport, infatti, è essenziale nell’attivazione del metabolismo, che nella menopausa tende a rallentare anche di molto e l’attivazione del metabolismo è una delle chiavi per ritornare in forma.

Sicuramente la donna che si è sempre allenata avrà vita facile, nel contrastare il periodo della menopausa rispetto a chi non ha mai praticato nessuna attività fisica e a maggior ragione dovrebbe attivarsi.

In termini di allenamento è importante svolgere esercizi che stimolino l'attività cardio vascolare, bruciando calorie e quindi massa grassa, senza tralasciare l'aumento di massa grassa per effettuare un'adeguata ricomposizione corporea.


Il miglior allenamento in meno pausa

Fra le attività migliori per contrastare i disturbi della menopausa, troviamo la corsa, il nuoto e le attività di gruppo come lo Yoga o il Pilates.

Il top della forma è possibile raggiungerla però con allenamenti che si concentrano sia sull'attività cardio-vascolare, sia sulla forza, come ad esempio i Workout a corpo libero o con piccoli attrezzi.


Un workout idoneo deve:

  • durare fra i 35 e i 45 min

  • il giusto tempo di lavoro (20/30 sec)

  • le giuste pause

  • esercizi specifici in base all'obiettivo

  • movimenti controllati e studiati in base alle condizioni fisiche del soggetto

  • associare un'attività cardio-vascolare a giorni alterni (come ad esempio una camminata di 20/30 min)

Attenzione se non hai mai fatto esercizio fisico e decidi di iniziare affidandoti al web magari con allenamenti presi su youtube, rischi di rendere l'allenamento controproducente, motivo per cui ti consiglio di chiedere consiglio al tuo personal trainer, prima di iniziare qualsiasi allenamento.

Se non sai a chi rivolgerti scrivimi nei commenti o mandami una mail a info@gianlucamazzeopt.it sarò felice di darti una mano.


Non perderti i miei video su you tube


Seguimi anche su:


Hozzászólások


bottom of page