Dormire è importante e aiuta a dimagrire
- Gianluca Mazzeo PT
- 30 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 apr 2022

Lo so, se ti dicessi che è importante dormire bene per quanto riguarda la qualità della tua vita, acconsentiresti con il capo e anche stanotte faresti tardi davanti alla tua serie tv preferita.
E se invece, ti dicessi che il riposo notturno influisce addirittura sul peso e le percentuali di grasso corporeo?
Diversi studi hanno dimostrato come ad esempio la mancanza di sonno può portare addirittura all’obesità.
Quando un soggetto soffre di privazione del sonno, si sente particolarmente pigro e spesso cerca fonti di energia alternative.
Gli alimenti che forniscono più energia e nel minor tempo possibile sono quelli che sono caricati di carboidrati semplici e grassi spesso saturi, cioè cibi “spazzatura”.
Sebbene questi picchi ipercalorici possano servire per potenziare l’energia nel breve periodo, possono facilmente indurre a un significativo aumento di peso.
La cosa importante da ricordare è che quando non si dorme abbastanza, il corpo richiamerà naturalmente il cibo spazzatura.
Bene adesso che ho la tua attenzione andiamo a vedere perchè dormire è importante, e alcuni consigli per migliorare la qualità del tuo sonno.
L'importanza del sonno
Il sonno ha 2 funzioni principali:
Dormendo si recuperano le energie spese durante la giornata e ci si sveglia rinvigoriti.
Il sonno serve per rinnovare le nostre cellule, infatti quando riposiamo avviene la stimolazione dell’ormone della crescita, il GH, che dà il via al rinnovamento delle cellule.
Quando dormiamo il corpo non si ripara solamente, ma rilassa tutte le nostre tensioni muscolari e tensioni psicologiche, problematiche che sono la risultante di grosse fonti di stress.
Quando priviamo il corpo di questa attività di recupero tanto necessaria, lo stress inizia ad aumentare e porta all’incapacità di affrontare i vari problemi quotidiani.
Questo ci rende più inclini alla depressione e all’ansia.
Non a caso la prima terapia contro depressione e ansia è proprio la cura del sonno.
Per rimanere in ottime condizioni atletiche, è molto importante rimanere senza stress e motivati.
Se ti alleni ricorda sempre che effettuare un riposo sufficiente consente al corpo di riprendersi completamente dall’allenamento e lo prepara per gli esercizi dei giorni successivi.
Il riposo è parte fondamentale dei tuoi allenamenti, oltre a favorire una crescita muscolare, una diminuzione del grasso corporeo aiuta anche a prevenire gli infortuni.
Come dormire
Per far si che i 2 processi sopra descritti siano efficienti, bisogna non solo tener conto della quantità di sonno ma sopratutto della qualità.
Il tempo ideale per un soggetto è di 8 ore.
Questo dato però può variare da soggetto in soggetto, capita infatti che alcune persone dopo 5/6 ore si sentano già rinvigoriti mentre altri solo dopo 9/10 ore.
Per migliorare la qualità del sonno potremmo attivare delle piccole abitudini.
Vai a dormire e svegliati sempre agli stessi orari.
Riposa in un ambiente buio senza alcuna luce.
Se dormi di giorno, scegli i momenti immediatamente successivi al pranzo e non superare mai i 40 minuti di sonno.
Evita di sottoporti a energici allenamenti nelle tarde ore serali.
In generale l’importanza del sonno nello sport è indubbio ma non basta dormire, il segreto è saper dormire.
Se hai bisogno di un consiglio sui tuoi allenamenti o per migliorare il tuo stile di vita scrivimi nei commenti o mandami una mail a gianlucamazzeopt@gmail.com
Non perderti i miei video su youtube
Seguimi anche su:
Commenti