Pilates, tutto quello che c'è da sapere sul trend del momento
- Gianluca Mazzeo PT
- 13 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min

Sicuramente gli appassionati delle discipline Olistiche torceranno il naso sulla parola "Trend" poiché il Pilates non è una moda del momento ma è una disciplina in voga da decenni.
Nonostante ciò le discipline olistiche negli ultimi anni hanno avuto un boom di praticanti e tutto il mercato attorno a questo mondo si è messo in moto, generando un vera e propria moda.
In qualsiasi grande catena di abbigliamento ormai trovate la linea per praticare Pilates e Yoga e in molti negozi trovate accessori utili per queste discipline.
Ma perché il Pilates è così tanto amato? Quali benefici apporta?
Fra poco scoprirai il perché tutte le tue amiche praticano Pilates e quali benefici potrai trarne anche tu.
Cos'è il Pilates?
Innanzitutto va specificato che pur parlando di trend, il Pilates è una disciplina consolidata quindi non siamo di fronte ad una moda del momento, non è una disciplina per anziani e non si fa solo stretching.
Il Pilates prende il nome dal suo fondatore Joseph Pilates insegnante tedesco che nel corso della prima guerra mondiale, affinò una serie di tecniche ed esercizi volti a potenziare la muscolatura e a recuperare la mobilità in soggetti bisognosi di terapie riabilitative.
Già alla sua morte avvenuta nel 1967 il Pilates metodo MatWork era già un'istituzione, tutto quello che conosciamo oggi, le varianti e gli attrezzi utilizzati derivano dai suoi studi, insomma Grazie mille Professor Joseph.

Il Pilates è un tipo di ginnastica appartenente al mondo delle discipline olistiche e allo stesso tempo a quello del fitness. È un metodo di allenamento preventivo e terapeutico (riabilitativo), focalizzato sul controllo della postura necessaria a guadagnare maggiore armonia e fluidità nei movimenti.
Inoltre permettere di rafforzare e potenziare i muscoli profondi del corpo umano e non solo quelli superficiali come avviene ad esempio nella ginnastica Posturale.
Attenzione non siamo di fronte ad un tipo di allenamento sporadico da fare quando se ne sente il bisogno unendo una serie di esercizi, ma ad un metodo ben preciso perfezionato negli anni dai più grandi esperti del settore.
Ad oggi moltissimi medici consigliano ai loro pazienti di praticare il Pilates per il ricondizionamento dei soggetti sani e sedentari e come aiuto a eventuali patologie come dolori cervicali o dolori alla colonna vertebrale, oltre ad essere un validissimo strumento per corregge la postura.
Benefici del Pilates
Come per tutte le pratiche costruite sull'esercizio fisico anche il Pilates per dare dei benefici ha bisogno di esser praticato con costanza.
Una pratica regolare può apportare i seguenti benefici:
Migliorare la flessibilità del corpo
Migliorare la coordinazione motoria
Migliorare la postura
Aumentare la forza muscolare
Potenziare i muscoli della colonna vertebrale
Migliorare la qualità della respirazione
Avere un maggior controllo del core e del pavimento pelvico
Migliorare la qualità della vita
Prevenire malattie degenerative
Alleviare dolori Cervicali
Come si pratica il Pilates?

Il Pilates è caratterizzato da sei elementi base che sono il fulcro della disciplina in se
Concentrazione
Controllo
Baricentro
Fluidità
Precisione
Respirazione
Può essere praticato sia a corpo libero che con l'uso di piccoli attrezzi fino ad arrivare all'uso dei Reformer.
Può essere praticato sia al chiuso che all'aperto, individualmente o di gruppo.
Il mio consiglio è sempre quello di affidarti ad un professionista.
Trova un centro giusto con un'insegnante che lo faccia come professione.
Se sei alla ricerca di una maestra di Pilates eccoti un link utile
Attenzione alle ballerine che si cimentano nell'insegnamento del Pilates solo perché hanno delle buone abilità di allungamento o ai chinesiologi che fanno ginnastica posturale alle signore della terza età e la spacciano per Pilates.
Se desideri tornare in forma e non sai come iniziare ti lascio un articolo utile:
Meglio un Corso Fitness o la Sala Pesi? (clicca qui)
Chi può fare Pilates?
Il Pilates è consigliato a tutti.
Motivo della sua grande diffusione è dovuto proprio al fatto che chiunque può praticarlo, dalla persona sedentaria che vuole correggere i vizi posturali e mantenersi in forma, allo sportivo professionista che vuole migliorare la propria performance.
Fortemente indicato per le donne in gravidanza o per chi soffre di alcune patologie legate all'apparato cardiaco e quindi hanno bisogno di attività a basso regime.
Questa disciplina non viene scelta soltanto per i risultati che da a livello fisico ma nella maggioranza delle volte chi lo sceglie lo fa per ritrovare un benessere mentale ed emotivo, scaricare lo stress da lavoro o le tensioni dovute a problematiche personali.
Comentarios