top of page

Proteine in polvere. Fanno male alla salute?



Il tuo Personal Trainer o il tuo nutrizionista ti hanno consigliato di assumere delle proteine in polvere. Ma tu non sei molto convinta sul da farsi, hai sentito dire che fanno male, che non sono naturali, che li prendono gli uomini/gorilla per gonfiare i muscoli.


Prima di dare risposta alle tue domande occorre capirne di più.


Cosa sono le proteine in polvere?


Le proteine in polvere non sono nient'altro che semplici integratori alimentari, essenzialmente sono catene di amminoacidi, quindi nulla che non si trovi già nel nostro organismo naturalmente.

Hanno un’elevata concentrazione di proteine, una bassa o assente percentuale di grasso, e una quantità variabile di carboidrati, per permettere al corpo di assimilare le proteine stesse.


A cosa servono?


L'assunzione di proteine in polvere permette di colmare eventuali lacune nutrizionali. Sono utili sia a chi sta adottando delle strategie per la perdita di peso e hanno un aumentato fabbisogno di proteine, ma soprattutto gli sportivi e in particolare quelli che praticano attività di forza o allenamenti ad alta intensità.


Non sono dunque prodotti destinati solo a chi ricerca l'aumento di massa muscolare, anzi molti dietisti consigliano la loro assunzione quando stilano i piani nutrizionali.


A tal proposito ti consiglio di leggere questo articolo:


Tipologie di proteine in polvere in commercio


Le più diffuse si dividono in 4 grandi categorie:

  • Proteine del siero del latte

  • Proteine della caseina

  • Proteine del bianco d’uovo

  • Proteine di soia

differiscono tra di loro per la spinta anabolica, e la velocità di assorbimento dell’organismo.


Personalmente preferisco quelle del Siero del latte (di buona qualità).


Le proteine in polvere fanno male?


Assolutamente NO.

Non esiste nessuna controindicazione se assunte con le giuste dosi, l' importante è tener conto che le proteine in polvere non vanno a sostituirsi alle normali proteine assunte tramite il cibo ma vanno soltanto ad aggiungersi a esse.


In alcuni soggetti l'abuso nell'assunzione di proteine in polvere, potrebbe causare crampi addominali e diarrea.

In ogni confezione troverete indicato le modalità di assunzione e la quantità consigliata.


Quando assumere le proteine in polvere?


L'arco temporale più indicato per assumere le proteine in polvere è entro due ore dalla fine dell'allenamento.

È importante farlo entro quest'arco di tempo per avviare la risposta anabolica ossia la rigenerazione e la crescita del muscolo danneggiato.


Come scegliere le proteine in polvere?


Sul mercato ne esistono di tutti i prezzi, ma come mai? Cosa cambia?ù


Come qualsiasi prodotto sul mercato ciò che fa la differenza è la qualità degli ingredienti a determinarne il prezzo, in questo caso la qualità della proteina utilizzata.


Le proteine che utilizzo per i miei allenamenti e consiglio sempre alle mie clienti sono:



Comments


bottom of page