top of page

Tempo di Palestra, come scegliere?



In base alle analisi di Google negli ultimi giorni una elle frasi più digitate nel famoso motore di ricerca è stata:

Palestra nelle mie vicinanze.


Con l'estate alle porte e la fatidica prova costume, la maggior parte delle persone ricerca una palestra nelle vicinanze della propria abitazione o del proprio posto di lavoro.


Il rischio quando ci iscriviamo in una nuova palestra è quello di pagare e non trovarsi bene, non essere seguiti o peggio ancora di acquistare un abbonamento super low cost per poi trovare la palestra chiusa 3 volte a settimana senza nessun istruttore con attrezzi sporchi e mal funzionanti.


Se ti sei rivista nelle mie parole hai lo stesso timore o purtroppo ti è capitato di buttare il tuo denaro in una palestra da incubo.


Di seguito troverai una breve guida che ti aiuterà a scegliere la Palestra giusta per te.

Recensione Google


È domenica e decidi insieme ai tuoi amici di andare a mangiare in un ristorante di montagna.

Non siete mai stati in quella zona, cosa fai?


Prendi il tuo smartphone e cerchi su Google:

"Ristoranti di montagna vicini a me".

Tra tutti i risultati che ti usciranno sceglierai in 2 step.

  1. I primi 3 risultati senza che tu debba schiacciare su "scopri di più" sono le tue prime scelte. Stare in cima ai risultati (senza che ci sia scritto Ad che significa sponsorizzato) è sinonimo di qualità, il motore di ricerca mette le aziende fra i primi risultati, che hanno più completezza nelle informazioni, foto, video e soprattutto recensioni positive.

  2. Il secondo step che ti porterà alla scelta finale del tuo ristorante sarà leggere le recensioni. Se un Ristorante ha 20 recensioni con punteggio 4.5 ed un altro ha 180 recensioni con punteggio 4.9, quest'ultimo sarà quello in cui chiamerai per prenotare. Le recensioni sono il miglior metodo per capire se in un Ristorante si mangia bene, se un Albergo è valido per le nostre vacanze, se la Palestra che sto cercando sarà adatta alle nostre aspettative.

Le recensioni sono il giudizio più genuino su un'attività.

Le recensioni non si possono cancellare ne modificare, belle o brutte che siano il proprietario dell'attività non ha nessun potere, può solo rispondere alle critiche o agli apprezzamenti

(vi consiglio vivamente di leggere sempre le risposte, a volte un brutto giudizio è dato per cattiveria, altre volte ritrae la realtà).


Il numero delle recensioni è molto importante, un'attività con 10 recensioni tutte positive, magari senza testo sono sintomi di recensioni familiari, il cugino la sorella l'amico.

150/200 recensioni sono un importante faro per chi naviga alla ricerca di un'attività sul web.


Orari di apertura


Diamo per scontato molto spesso che un'attività sia aperta nei giorni e negli orari a noi più congeniali.

Quante volte ti è capitato di dire andiamo a mangiare la pizza nel ristorante X e puntualmente trovate quel ristorante chiuso, per giorno di riposo, per ristrutturazione, perché è bassa stagione e hanno preferito chiudere.

(lo so ti sto facendo venire fame con tutti questi esempi di ristoranti, amo il cibo oltre allo sport purtroppo)


Lo stesso esempio può esser fatto sulle palestre.

Ti iscrivi magari attirato da un buon prezzo o perché l'amico di tuo cugino si allena li e poi scopri che il sabato e domenica, i giorni che ami per dedicarti a te stessa, sono chiusi.

Durante la settimana lasci tuo figlio a scuola alle 8 o vuoi allenarti prima di andare in ufficio e la palestra apre alle 10:00.

Vorresti andare a pausa pranzo ma 3 volte a settimana chiudono perché non gli conviene tenere aperto.


Gli orari d'apertura come quelli di chiusura sono fondamentali per i tuoi allenamenti e la costanza nel farli.

Controlla bene prima d' iscriverti, assicurati da Google o dal sito o direttamente di persona che il centro che stai valutando come tua futura palestra sia aperto Sempre.


Siamo nel 2022, le palestre devono e non dovrebbero, esser aperte sempre!

Tutto il giorno orario continuato, sabato e domenica, il 24 dicembre come il 31.


Staff


La palestra non è una stanza o un garage pieno di attrezzi.

La palestra è un luogo dove un team d'istruttori (o uno nel caso degli studi di personal trainer) grazie all'ausilio di macchinari forniscono un servizio che varia in base all'obiettivo del cliente o della nicchia a cui hanno scelto di dedicarsi.


È importante quindi capire:

"Quando andrò in palestra chi mi seguirà?"


La risposta da parte della segretaria del centro o dello stesso titolare che ricopre tutte le figure come un trasformista che ti dice "tranquilla ti seguiremo" sarà vana se non mi viene detto esattamente quante persone lavorano in quel centro.


TI potrebbe capitare di andare in palestra nel primo pomeriggio e di non trovare nessuno, perché c'è sono un istruttore e quello non è il suo orario di lavoro, oppure di trovare l'istruttore che si allena e non ti seguirà perché lui si sta allenando.


Ricorda ti iscrivi in Palestra per essere seguito, motivato, guidato.

Altrimenti potresti allenarti benissimo a casa tua con l'ausilio di un Personal Trainer.


Pulizia dei locali


Una palestra ogni giorno viene frequentata da un numero elevato di persone.

Queste persone ne condividono gli ambienti, le macchine, le docce, i bagni etc...


Qui entra in gioco un concetto importantissimo, l'igiene.


La palestra pulita è una condizione imprescindibile, nonostante ciò capita spesso trovare palestre che sono delle vere e proprie palestre da incubo.


Polvere ovunque (che respiri mentre ti alleni), macchinari sporchi e sudati, pavimenti lerci e spogliatoi simili agli autogrill.

Non sto estremizzando, sto facendo un quadro chiaro e veritiero delle piccole realtà.


Perché accade?

Perché la madre del titolare fa le pulizie una volta a settimana nel weekend.

Perché viene chiesto agli istruttori di dare una pulita veloce prima di aprire.

Perché il costo di un'impresa di pulizie che giornalmente alle prime luci dell'alba pulisce a fondo la palestra in tutte le sue parti, è denaro che molti preferiscono tenerlo dentro le sue tasche.


Chiedi al momento della tua visita nel centro chi si occupa delle pulizie, ogni quanto vengono effettuate e chiedi di fare un giro in tutti gli ambienti della palestra per valutare in autonomia il livello d'igiene della palestra.


Servizi


La palestra non è solo pesi!


Quali servizi sono inclusi nel centro che stai visitando?

Esiste un servizio di Personal Trainer?

C'è un protocollo per i miei allenamenti? Chi fa le schede? Come vengono fatte e quanto durano?

Ci sono servizi aggiuntivi come uno stretching personalizzato, sedute di Osteopatia o di Panca Fit?

C'è la sauna?

Ci sono cassette di sicurezza?

Distributori automatici?

Punti per igienizzare gli attrezzi?

La palestra ha un'app? Posso prenotare la mia sessione? Posso comunicare in modo facile e veloce con il centro e con gli istruttori?


Abbonamento


Quanto costa l'abbonamento? Il prezzo richiesto è congruo all'offerta?

La domanda più importante di tutte è:

"Cos'è compreso dentro il mio abbonamento?"


Immagina di pagare 50€ al mese per poter fare Pilates.

Dopo qualche giorno pensi che ti piacerebbe farti un pò di sala pesi a giorni alterni con il pilates.

Ti viene richiesto un upgrade di 20€ mensili, portando il tuo abbonamento a 70€ al mese.

Durante il tuo costoso anno in palestra viene inserita una nuova disciplina in palinsesto come ad esempio il Calisthenics.

Stupendo vero? Peccato che per partecipare dovrai pagare altri 20€.


Prima di vedere l'esempio opposto ti invito a leggere l'articolo


Prendiamo invece il caso di un centro che con un abbonamento di 299€ ti permette per 8 mesi (stai pagando 37€ al mese) di frequentare sia la sala pesi sette giorni su sette e tutti i suoi corsi:

Pilates, Yoga, Tabata, Tonic Workout, Calisthenics ed Elastic Training.

37€ al mese contro 90€ per un'offerta completa senza pensieri.


Un esempio di tale centro è la 360 Gym & Olistic di Giarre in provincia di CT


Comments


bottom of page